Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Promozione
Viewing all 849 articles
Browse latest View live

GSS Avellino: verso le finali provinciali

$
0
0

2014Marzo-MontoroInferiore-PromoBadImperatoAvellino - Si allarga l'elenco delle rappresentative scuolastiche che parteciperanno alle Fasi Provinciali dei Giochi Sportivi Sportivi Studenteschi Badminton in Campania. Nella foto i ragazzi dell'ITC Montoro e dell'Istituto Alberghiero di Montoro Inferiore dopo le lezioni di badminton insieme al Presidente del Comitato Regionale FIBa, Antonio Imperato e i professori Giuseppe de Feo ed Angello Lanzetta.

 

 


GSS Forlì - Cesena: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

San Carlo di Cesena - Il 3 Aprile si sono svolte le Fasi Provinciali di I e II Grado ecco i risultati:

 

Classifica Scuole I Grado:

1° Scuola Media "Viale della Resistenza" di Cesena (Elisa Daffara, Matteo Mariani, Alessandro Piraccini e Arianna Tonetti; Prof. Vitali)
2° Scuola Media "Via Pascoli" di Cesena (Francesco Bocchini, Francesco Carlucci, Nedelina Dimitrova e Giulia Mariani; Prof. Andreozzi)

 

Classifica Scuole Categoria Allievi:

1° Scuola ISIS "M. Curie" di Savignano sul Rubicone (Sara Bernardi, Cecilia Mugnaroli, Maicol Pieri e Giacomo Zoffoli)
2° Scuola ISIS "L. Da Vinci" di Cesena (Marco Capobianco, Federica Ciraudo, Niccolò Comandini e Anna Galassi)

 

Classifica Juniores Maschile:

1° Filippo Martini (ISIS "M. Curie")
2° Alex Bersani (ISIS "M. Curie")

 

Classifica Juniores Femminile:

1° Carola Remondegui (ISIS "M. Curie")
2° Beatrice Massari (ISIS "M. Curie")

GSS Bergano: finali provinciali ldi I e II grado

$
0
0
BergamoAllievi LiceoDon MilaniRomanodiLombardiaBergamo - Venerdì 4 aprile si è disputata a Bergamo, presso la palestra del Centro Universitario Sportivo di Dalmine, la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton delle scuole secondarie di I e II grado organizzata dall'Ufficio di Educazione Fisica in collaborazione con il Delegato Provinciale FIBa.
Anche quest’anno vi è stata una buona adesione: circa 100 alunni suddivisi nelle diverse categorie, hanno disputato oltre 150 partite sui 12 campi organizzati per l'occasione.
 
Per il I grado hanno gareggiato le scuole  di Bolgare, Bergamo 'S.Lucia', Caravaggio; mentre per il  II grado l'Istituto Don Milani Romano di Lombardia, Istituto Salesiani Treviglio, L.S. Einaudi Dalmine, Liceo Scientifico Federici Trescore Balneario, Liceo Scienze Umane Federici, Ist. Betty Ambiveri Presezzo, I.M. Secco Suardo, Liceo Falcone e ISIS Quarenghi di Bergamo, IPC Caniana.
Le scuole che si classificano per la Finale Regionale sono:
 
I^ Grado Cadetti
Scuola Media BOLGARE 
                                    
II^ Grado
Allievi: Liceo ‘Don Milani’ Romano di Lombardia                                                                                                
Juniores Femminil:  Kaur Harmanjot (Liceo Scientifico FEDERICI di Trescore Balneario)
Juniores Maschile;  Bettoni Nicola (Liceo Scientifico FEDERICI di Trescore Balneario)
BergamoCadettiScuolaMediaBOLGARE  BergamoJUNIORES

(Foto: in alto il gruppo di tutti gli Allievi, sotto i Cadetto e infine gli Juniores presenti alla manifestazione).

GSS Bari: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

gssbariBari - Il mese scorso presso l'I.T.C. "Lenoci" di Bari si è svolta la Fase Provinciale di I e II Grado dei Giochi Sportivi Studenteschi 2013/2014.

Ecco i risultati:

 

I Grado Classifica Scuole

1° I.C. "Perotti - Ruffo" di Cassano delle Murge

 

II Grado Classifica Scuole

1° I.T.C. "Lenoci" di Bari
2° I.I.S.S. "Leondardo da Vinci" di Cassano delle Murge
3° L.S. "Federico II" di Altamura
4° I.I.S.S. "Nervi - Galilei" di Altamura

GSS Trento: Fase Provinciali di I e II Grado

$
0
0
2014TrentoRoveretto  - Nei giorni 1 e 2 aprile si sono svolte le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton di Trento, organizzate dal delegato provinciale Maria Angela Scaglioni , in collaborazione con il  Dipartimento della Conoscenza – Servizio Istruzione  - Coordinamento  Attività Sportive della Provincia e C.O.N.I.
Classifica:
 
I Grado:
1^ IC Cavalese
 
II Grado:
Allievi:
1^ Liceo "Rosmini" - Rovereto
2^ ITI “ Buonarroti - Trento
3^ I.S. “Filzi” - Rovereto.
 
Juniores Maschile:
1^ Lorenzo Bisoffi (Istituto Masconi - Rovereto)
2^ Federico Cagol (Istituto Masconi - Rovereto)
3^ Arsalan Muhammad (IS Buonarroti" - Trento)
 
Juniores Femminile:
1^ Barbara Anelli (Istituto Curie - Pergine)
2^ Alexandra Altea CUrti (IS "Marconi" - Rovereto)
3^  Cristina Vecchi (IS "Maffei" - Riva)
 
2014Trento2

GSS Crema: fase provinciale di II Grado

$
0
0

GSSCrema2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crema - Nella foto gli studenti dei licei "Manin", "Racchetti", Polo Provinciale "Marazzi", "Munari" e degli Istituti "Romani", "Einaudi" e "Pacioli" che hanno presso parte alla fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton di II Grado soltisi venerdì 4 Aprile presso l'ITS "Pacioli". Anche quest'anno grande entusiasmo e competizione tra le scuole partecipanti, ma ancora una volta I.I.S "Romani" di Casalmaggiore si è aggiudicato il primo posto e parteciperà alla Fase Regionale che si terrà il 7 Maggio al PalaBadminton di Milano.

La manifestazione è stata organizzata dal Delegato di Cremona Rosita Castaldo Rosita in collabgorazione con i Coordinatore di Educazione Fisica, prof. Giovanni Radi e Alberto Bettani docente dell'ITS" Pacioli" e l'atleta Marco Zani.

 

 

GSSCrema1

GSS Alessandria

$
0
0

GSS2014AlessandriaTuttiAlessandria - Una sorpresa e una conferma nei Giochi Sportivi Studenteschi della Provincia di Alessandria di Badminton. Nel I Grado il "Dante Alighieri" di Pozzolo Formigaro sovverte la tradizione che vedeva da anni primeggiare la squadra della Scuola media "Boccardo" di Novi Ligure che anche quest'anno ha ospitato l'evento. La squadra del "Dante Alighieri" con Alisia Meneghello, Gabriele Caso, Diego Pometto e Francesca Benfatto ha superato con il risultato di 2-1 la formazione novese composta da Paolo Porta, Noemi Massone, Alessia Delfitto e Francesco Sposato. 


Nella finale per le scuole superiori nulla da fare per l'Istituto "Parodi" di Acqui Terme (formata da Martina Benzi, Camilla Zaccone, Gabriele Bensi e Eugenio Levo) che si è trovato ad affrontare una quartetto molto  più esperto, il "Ciampini" di Novi, guidato dal professore Diego Maranetto e che annovera tra le sue file quattro atleti della società Badminton Novi: Chiara Ponzano, Costanza Sansebastiano, Daniele Serventi e Andrea Demicheli. Gli studenti del "Ciampini"
 hanno concesso un solo set nel corso delle cinque partite ai rivali termali, qualificandosi così per le finali regionali.

GSS2014AlessandriaCiampini

 

(In alto foto di gruppo. In basso la squadra del Ciampini).

Sport Modello di Vita: III Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi

$
0
0

GNTBari - Il 16 Aprile nell'ambito del Progetto Sport Modello di Vita si svolgerà, con il sostegno della FIBa e della FIJLKAM la III Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi.


Sport Modello di Vita: Campionati Regionali Under e Juniores

$
0
0

sardegnaCR2Grande successo per la prima giornata di connubio tra "Sport Modello di Vita" e il Badminton.

Dalla Sardegna al Lazio, dalla Puglia alle Marche passando per la Campania il badminton durante la giornata del 6 Aprile il Badminton ha raggiunto attraverso i Campionati Regionali Under e Juniores ha raggiunto molte città italiane grazie al progetto "Sport Modello di Vita". Il progetto è portato avanti dall'Agenzia Nazionale per i Giovani ha lo scopo di trasmettere i valori sani dello sport ai giovani. (Nella Foto: Sardegna)

C'è stata una grande risposta da parte dei ragazzi che durante la manifestazione hanno realizzato il percorso didattico previsto dal progetto "Sport Modello di Vita", comprendendo a pieno l'importanza dello sport e esprimendo anche il loro pensiero su come lo sport, tramite i suoi valori, ha influito sulla loro vita. Questo momento è stato il preambolo delle gare in tutte le cinque località.

Tra i ragazzi che hanno partecipato ai Campionati Regionali Under e Juniores anche l'attrice di Un Medico in Famiglia 9, Denise Tantucci che ha giocato a Senigallia nelle Marche raggiungendo un buon piazzamento. E' stato il Consigliere Federale Alessandro Bailetti a dialogare e presentare ai giovani il progetto.

LazioCRIn Sardegna, a Siniscola ad aprire la manifestazione è stato il Sindaco Rocco Celentano accompagnato dall'Assessore Comunale allo Sport Pietro Carta insieme al Presidente del Comitato Regionale Domenico Petroccia che ha salutato i ragazzi prima delle gare.

Nel Lazio (nella foto) i Campionati Regionali si sono svolti a Passoscuro, dove alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Claudio Morino, i giovani atleti oltre all'evento agonistico hanno potuto vivere un importante momento educativo.

A Cercola presso il Palasirio si sono svolti i Campionati Regionali Under e Juniores della regione Campania. Il Comitato al completo guidato dal Presidente Antonio Imperato ha accompagnato e sponzorizzato l'intero progetto.

pugliaCRA Laterza in Puglia, (nella foto) non si è soltanto giocato a Badminton, ma si è vissuto anche un momento di condivisione tra tutti i partecipanti, atleti e non, grazie al conviviale pranzo offerto da uno sponsor locale (Consorzio Pane di Laterza). La cerimonia di premiazione è stata presieduta dal Sindaco Gianfranco Lopane che ha consegnato le medaglie agli atleti. La stessa Puglia sarà ancora al centro del progetto "Sport Modello di Vita", quando il 16 Aprile a Bari si svolgerà la III Giornata Nazionale per la lotta alla Trombosi.

Le manifestazione organizzate non sono state solo delle stupende giornate di sport, ma anche e soprattutto veri momenti di riflessione sul valore dello sport per i giovani.

 

marcheCR  sardegnaCR

campaniaCR

(Foto in basso: Marche, Sardegna e Campania)

GSS Verona: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

gssverona1Verona -  La Fase Provinciale di I e II Grado dei Giochi Sportivi Studenteschi che si sono svolti presso la Palestra di Caselle Sommacampagna ha visto un grande successo partecipativo soprattutto per gli alunni delle scuole medie inferiori.

I GSS si sono svolti alla presenza del Delegato di Verona, Mauro Fella e del coordinatore dell'Ufficio Educazione Fisica di Verona, nonchè padrone di casa, Nicola Rotta.

Ecco i risultati:

 

 

 

Classifica Categoria Allievi:

1° Liceo "E. Medi"
2° Istituto "Lorgna - Piedimonte"
3° Istituto "Marco Polo"

 

Classifica Categoria Cadetti:

1° IC "Don Milani" di Caselle
2° IC VR08 Centro Storico
3° IC Castel d'Azzano
4° IC Vigasio
5° IC Lazise
6° IC VR16 Valpantena

gssverona2  gssverona3

gssverona4

GSS Varese: Fase Provinciale II Grado

$
0
0

GSSVareseGallarate (Va) - Venerdì 4 Aprile presso la palestra dei Licei di Gallarate si è svolta la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2014 aperta alle scuole di II Grado della provincia di Varese.

Hanno partecipato l’IPC “Verri” e ISIS “D. Crespi” di Busto Arsizio oltre ai Licei di Gallarate che hanno ospitato la manifestazione. Ogni scuola ha potuto iscrivere due squadre per la categoria allievi, due atlleti juniores maschili e due atlete juniores femminili. Nella mattinata sono state disputate oltre sessanta partite fra qualificazioni e finali nei sei campi allestiti per l’occasione.

Ha presenziato all’inizio delle partite il Collaboratore responsabile dell’Ufficio di Educazione Fisica e Sportiva di Varese Claudio Schena.

La classifica finale ha visto al primo posto per la categoria allievi la squadra dei Licei di Gallarate formata da Laura Roveda, Chiara Mattamira, Andrea Roma e Marco Coscia Vanoni; per le categorie juniores gli atleti Sessa Valentina e Calafà Stefano.

Un ringraziamento va a tutti i ragazzi partecipanti che con impegno e motivazione hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione oltre che ai loro insegnanti per la promozione del badminton nella scuole di Varese.

(Nella Foto: tutti i partecipanti)

Caltanissetta: nuovi Promoter Badminton

$
0
0

2014CaltanissettaPromoter3  2014CaltanissettaPromoter4

Caltanissetta -  Si è svolto lo scorso 8 aprile, presso la Scuola Media Carducci di San Cataldo, la terza ed ultima sessione del corso Promoter di Badminton condotto dal tecnico federale Fabio Franceschino.

Numerosa la partecipazione dei corsisti, tra giudici di gara, docenti ed atleti provenienti da ogni parte dell’isola. Il corso è stato articolato con gradualità nelle difficoltà tecniche con esercitazioni che sono state proposte in modo gioioso e divertente, una metodologia che risulta efficace per la prosecuzione di un lavoro da fare a scuola e nelle società sportive. La partecipazione del coordinatore dell’Ufficio di Educazione Fisica della provincia di Caltanissetta,  prof. E. Cordova ha posto le basi per far si che il badminton possa approdare anche alla scuola elementare attraverso la realizzazione di un corso di Schuttle Time.

 

 

GSS Brindisi: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

gssbrindisi2014Carovigno (Br) -  Giovedi 10 Aprile presso la struttura Tensostatica di Carovigno (Br) sono stati organizzati dal delegato provinciale, Angela Sgura e dal Giudice Arbitro Maria Lucrezia Zizza con la collaborazione di Massimo Monticelli, Coordinatore di Educazione Fisica per la provincia di Brindisi i Giochi Sportivi Studenteschi per la Fase Provinciale di Brindisi di I e II Grado.

Ecco i risultati:

Classifica Cadetti

1° Scuola Media Comprensivo "G.Mazzini" di Torre Santa Susanna
2° Scuola Media "Morelli" di Carovigno

 

Classifica Allievi

1° Istituto "L.Da Vinci" di Fasano
2° I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno
3° Liceo Polivalente "Don Q.Punzi" di Cisternino

 

Classifica Juniores Maschile

1° Andrea Pizzuto (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)
2° Giovanni Mameli (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)
3° Domenico Giovanni Marra (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)

 

Classifica Juniores Femminile

1° Ester Bagorda (Istituto "L.Da Vinci" di Fasano)
2° Loredana Caliolo (I.P. Alberghiero "S.Pertini" di Carovigno)
3° Anna Natola (Istituto "L.Da Vinci" di Fasano)

GSS Basilicata: Finali Regionali

$
0
0

DSCN0134Palazzo San Gervasio (Pz) - La Fase Provinciale, valida anche come finale Regionali, dei Giochi Sportivi Studenteschi si è svolta presso l’I.I.S.S. “C. D’Errico” di Palazzo San Gervasio. La manifestazione era inserita nel progetto "Sport Modello di Vita".

Si sono iscritte le seguenti scuole: I.I.S. "F. De Sarlo" di Lagonegro; I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture; I.I.S. "C. Levi" Rionero in Vulture; "C. Levi" di San Brancato; "Q. Orazio Flacco" Venosa; I.I.S. "C. D'Errico" Palazzo San Gervasio; I.I.S. "Gasparrini" Melfi; L.G.P. "Pontificio Seminario Regionale" Potenza; "Umberto di Pasca" Potenza; I.C. "Giannone" Oppido Lucano; I.C. "L. Da Vinci" Tramutola e I.S.I.S. "C. Levi" di Sant'arcangelo.

Alla manifestazione, organizzata magistralmente dal Delegato Provinciale Enrico Olivieri, hanno presenziato e premiato il Presidente del Coni della Basilicata, Leopoldo Desiderio, i coordinatori di Educazione Fisica scolastici provinciali di Matera e Potenza Giuseppe Grilli e Giovanna Molinari, il preside della scuola ospitante, Michele Giammatteo e la preside del Comprensivo di Palazzo San Gervasio Aurelia Bavuso, oltre agli insegnati accompagnatori delle varie compagini scolastiche.

I vari partecipanti e spettatori hanno compilato il questionario del progetto “Sport Modello Di Vita” esprimendo pareri e impressioni sulla tematica proposta.

Ecco i risultati:

Classifica Allievi

1° I.I.S.S. "C. D'Errico" (Anthony Cuviello, Antonella Furone, Nicole Lamarucciola e Andrea Telesca)

 

Classifica Juniores Maschile

1° Roberto Rubino (I.I.S.S. "C. D'Errico")

Classificia Juniores Femminile

1° Filomena Cerabona (I.S.I.S. "C. Levi" Sant'arcangelo")

DSCN0148

 

 

 

GSS Cremona: Fase Provinciale I Grado

$
0
0

gsscremonaCremona - Venerdì 11 Aprile si sono svolti a Cremona i Giochi Sportivi Studeteschi di I Grado, organizzati dal Delegato Provinciale Rosita Castaldo e dal coordinatore Giovanni Radi, presso il Centro Sportivo San Zeno, con 10 Istituti iscritti.

Hanno quindi partecipato: I.C. di Sospiro, I.C. di Pizzighettone, I.C. di Vescovato, I.C. Crema 1, S. M. “Vailati”, I.C. di Montodine, I.C. di Trescore Cremasco, I.C. di Castelleone, I.C. di Sergnano, I.C. di Spino d’Adda.         

L'I.C. Pizzighettone sotto la guida del prof. Pedrini, ha vinto e quindi parteciperà alla fase regionale che si svolgerà al Palabadminton il 7 Maggio.

 

(Nella foto: I.C. di Pizzighettone)


Napoli: "A Scuola di Badminton"

$
0
0
napolisdbNapoli - Continua il progetto "A scuola di Badminton" in collaborazione con il Provveditorato agli Studi di Napoli, con l'obiettivo di diffondere, sviluppare e presentare il badminton ai giovani.
 
La delegazione provinciale ha riservato in maniera stabile i campi del Centro provinciale di Napoli per illustrare il badminton agli alunni delle Scuole Elementari, Medie e Superiori, che sono accompagnati dai loro insegnamenti di educazione fisica.
 
Gli studenti sono seguiti dagli atleti del Centro provinciale che affiancano, contestualmente, gli insegnanti per approfondimenti legati agli aspetti tecnici e tattici del badminton. Ogni scuola partecipante è stata invitata alla formazione di un GSA e ogni sabato è possibile vedere all'opera un gran numero di studenti di diverse scuole prendere parte agli allenamenti. 
 
 
 
 
 
napolisdb2
 

GSS Avellino: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

avellinoAAvellino – Martedì 15 aprile presso il Convitto Nazionale "P. Colletta" di Avellino sono stati organizzati dal Delegato Provinciale Michele Finaldi con la collaborazione di Costantino Maietta e Giuseppe De Feo i  Giochi Sportivi Studenteschi per la Fase Provincia di I e II grado.

Numerosa la partecipazione vista la presenza di circa ottanta atleti.

Assieme ai GSS è stato organizzato anche un torneo parallelo promozionale per la categoria Allievi Femminile (26 iscritte) e maschile (22 iscritti).

Infine un omaggio  alla Preside del convitto Angelina Aldorasi Costantino la quale in qualità di “padrona di casa” è stata ringraziata con una targa ricordo dal Presidente del Comitato Regionale Antonio Imperato il quale ha premiato tutti i presenti con medaglie come ricordo della manifestazione svolta.

Ecco i risultati

Classifica Allievi Squadre

1° Convitto Nazionale "P. Colletta" Avellino (Elena De Santis, Daniela De Stefano, Iunio Valerio Noviello, Ilio Michele Noviello)
2° Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino (Sandro Lombardi, Dario De Luna, Simona De Crescenzo, Gaia Maria Galasso)
3° Liceo Classico "P.Colletta" Avellino (Mario Emanuele Di Nardo,Joseph Sarno, Marta Calzolari, Filomena Pellecchia)

Categoria Juniores Maschile

1° Vittorio Fiore (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)
2° Marco Capozzo (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)
3° Antonio Giordano (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)

Categoria Juniores Femminile

1° Ylenia Rinaldo (Liceo Statale "Publio Virgilio Marone" Avellino)
2° Sharon Dell'Affetto (Liceo Classico "P. Colletta" Avellino)
3° Maria Rossella Viapiana (Liceo Classico "P. Colletta" Avellino)

avellinoB

 

GSS Padova: Fase Provinciale I e II Grado

$
0
0

gsspadovaAPadova - Tra il 9 aprile e il 14 aprile si è svolta la Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di I e II Grado organizzati dal Delegato Provinciale Bruno Ghinatti in collaborazione con il Coordinatore dell’UST Renato del Torchio e con il supporto del Giudice Arbitro Angelo Zoia e di Riccardo Marangon.

 

Ecco i risultati:

Classifica Cadetti a Squadre

1° IC di Lozzo Atestino (Benedetti, Canevarolo, Morello, Mercurio – prof. Limena)
2° IC di Montegrotto Terme (Barbierato, Marchioro, Marchioro, Parisatto – prof. Nalin)

 

Classifica Allievi a Squadre

1° ITIS “Euganeo” di Este (Zanellato, Vergoli, Gattolin, Sandrin – prof.ssa Ghidoni )
2° Liceo “Ferrari” di Este (Berardelli, Sinigaglia, Ongari, Trevisan – prof. Dotto)

 

Classifica Juniores Maschile

1° Agostini Jacopo (IIS “Atestino” – Este)

 

Classifica Juniores Femminile

1° Andreose Anna (ITIS “Euganeo" – Este)

gsspadovaB

(Foto in alto: tutti i ragazzi degli Istituti Compresivi; in basso: tutti i ragazzi delle Scuole Superiori partecipanti)

Sport Modello di Vita: III Giornata Nazionale Lotta alla Trombosi

$
0
0

smdvlptbariABari - Nella giornata di ieri all'interno del progetto "Sport Modello di Vita", il capoluogo pugliese ha ospitato la III Giornata Nazionale alla Lotta alla Trombosi.

L'evento è stato organizzato grazie allla partecipazione del CONI Puglia, del Comune di Bari, della FIBa e della FIJLKAM.

I ragazzi presenti hanno potuto vivere diversi momenti all'interno della giornata che è stata ospitata presso il Centro di Medicina dello Sport di Bari.

Lo slogan della manifestazione è stato #ALTpigrizia, i ragazzi durante l'evento hanno anche potuto provare alcuni sport tra cui il Badminton.

smdvlptbariB

smdvlptbariC

Siracusa: prosegue il progetto "Shuttle Time"

$
0
0

siracusastASiracusa - Nell'ambito del progetto "Shuttle Time", durante le lezioni presso "I.C. Archimede", il Delegato Provinciale di Siracusa Salvatore Marletta ha consegnato il Kit al Prof. De Rossi, Teacher Shuttle Time, e coinvolto con delle lezioni le diverse classi.

Da evidenziare la collaborazione durante le lezioni oltre dei Professori della scuola, di Salvatore Minniti responsabile tecnico della ASD Amici dello Sport, ASA affiliata alla FIBa.

Il progetto Shuttle Time del GSA "I.C. Archimede" non si fermerà alla sola attività scolastica, ma ha come obiettivo quello di coltivare la collaborazione con l'ASD Amici dello Sport e facilitare così l'avviamento all'attività agonistica degli alunni migliori presso il Club.

siracusastB

siracusastC

Viewing all 849 articles
Browse latest View live