Nel prosieguo del progetto sperimentale Shuttle Time, promosso e supportato da BE e BWF, la FIBa indice il 2° Corso per Tutor di Shuttle Time che si terrà da sabato 3 a domenica 4 maggio 2014 presso il PalaBadminton di Milano.
Il Tutor di Shuttle Time è la figura formativa che dovrà ‐ su base territoriale ed in collaborazione con i
Comitati o Delegati Regionali ‐ realizzare almeno un corso per Teacher entro il mese di Giugno 2014.
I Teacher di Shuttle Time sono insegnanti che, anche senza esperienza specifica sul badminton, avranno
l’opportunità e gli strumenti per implementare da settembre 2014 il progetto nelle scuole, a partire dalla
primaria, oppure Tecnici Federali che hanno attivato comprovati Progetti Scuola.
In occasione del corso avremo la possibilità di promuovere il corsista che si è più distinto fra gli altri per doti organizzative e formative specifiche, al quale potrà essere riconosciuto il ruolo di Trainer di Shuttle Time.
Gli interessati al corso dovranno possedere uno o più dei seguenti pre‐requisiti di base:
‐ essere un allenatore e/o docente con buone competenze sul badminton;
‐ essere un giocatore di badminton con una buona conoscenza di questo sport;
‐ essere un istruttore che abbia allenato in ambito scolastico;
ed i requisiti essenziali per partecipare al corso:
‐ essere in grado di progettare e realizzare seminari e corsi per adulti;
‐ conoscere la struttura organizzativa della scuola italiana ed avere preferibilmente relazioni già attive
con le Scuole, Istituzioni, Enti, corpo docente;
‐ avere una buona conoscenza di Shuttle Time (panoramica con gli obiettivi del progetto, del corso e
dei contenuti), del “Manuale per i Teacher”, “Lezioni per principianti” e “Linee guida dei Tutor”;
‐ disponibilità a seguire il progetto in tutta la sua fase realizzativa, in collaborazione con Il
Comitato/Delegazione Regionale.
Pianificazione:
‐ il corso è gratuito e si terrà in due giornate, con inizio sabato 3 maggio alle ore 9.00 e conclusione domenica 4 maggio alle ore 18;
‐ vitto, alloggio e viaggio sono a carico dei partecipanti;
‐ è richiesto abbigliamento sportivo e racchetta a seguito.
Iscrizione:
il corso è a numero chiuso (max 12 partecipanti) e per l’ammissione, oltre al possesso dei requisiti
sopraelencati, si darà priorità alla massima copertura territoriale, in accordo con i progetti di sviluppo e le
segnalazioni dei Comitati o Delegati Regionali.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire tramite invio del Modulo di Iscrizione e del Curriculum Vitae e sportivo all'indirizzo elianapassaniti@badmintonitalia.it entro e non oltre il 10 marzo, ore 16.00.
La FIBa esaminerà le domande e CV e confermerà l’ammissione o meno al corso al termine delle iscrizioni.
Invito
Programma di massima
Modulo di richiesta iscrizione