Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Promozione
Viewing all 849 articles
Browse latest View live

GSS Milano

$
0
0

gspMilano primiMilano - Al PalaBadminton Lunedì 10 Febbraio sono andati in scena le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi. La vittoria è andata all'Istituto Duca d'Aosta di Ossona. Gli alievi Ossonesi hanno dovuto impegnarsi al massimo per avere ragione della SMS Colorni di Milano battuti nello scontro diretto per 2-1. Al terzo posto la SMS Monviso di Milano da sempre protagonista. Alla premiazione ha partecipato Lucia Fedegari del MIUR.

Dodici le scuole che si sono affrontate ma un premio speciale per il Fair Play sarà  consegnato alla Scuola Tiepolo.

 

 

(Foto: In alto: Primi Classificati: Istituto Duca d'Aosta di Ossona; in Basso: Secondi Classificati: SMS Colorni e Terzi Classificati: SMS Monviso di Milano)

gspMilano secondi

gspMilano terzi

 


GSS Milano: Fasi Provinciali per gli Allievi e Juniores

$
0
0

GSS milano2014 junioresMilano - Ancora una giornata di sport, ancora una giornata di Badminton aL PalaBadminton di  Milano con lo svolgimento della fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi per la categoria Allievi e Juniores.

Il "Liceo Virgilio di Milano" vince tutti gli incontri e si guadagna il primo gradino del podio battendo il "Marconi di Gorgonzola" e il "Carducci di Milano".

Nel Torneo individuale Juniores Maschile è "l'Einaudi di Magenta" a farla da padrone occupando l'intero podio con Riccardo Costa, vincitore davanti a Tafani e Orlando, che replica il successo del 2013.

Nel tabellone Juniores Femminile il "Belisario di Inzago" vince con Martina Resovi e piazza Vailati al terzo posto. Secondo gradino per la Longhi della "Lagrange di Milano".

Alla premiazione, ha presenziato il Presidente del CONI Provinciale, Claudia Giordani, olimpionica di Sci, insieme a Lucia Fedegari del MIUR dando un valore aggiunto alla nostra manifestazione.

GSS milano2014 allievi

Corso Promoter Caltanissetta

$
0
0

CaltanisettaCaltanisetta - Il 12 Febbraio si è svolto la I Sessione del corso Promoter alla Scuola Magistrale Carducci a San Cataldo (CL).

Il corso diretto, dal neodelegato provinciale Vittorio Macaluso e condotto dal tecnico Salvo Sciuto, ha suscitato nei partecipanti, tra docenti ed allievi di scienze motorie, la motivazione giusta per dare l’input necessario affinchè il badminton trovi nella scuola la giusta collocazione e possibilità di crescita anche a livello di ASA.

Questa prima parte del corso si è realizzata con la collaborazione del dirigente scolastico A. Deblio e della Prof.ssa R. Burgio e del coordinatore dell’ufficio XI - ambito territoriale per la provincia di Caltanissetta il Prof. E. Cordova.

La seconda sessione del corso, diretto dal tecnico Fabio Francescino, avrà luogo il 7 di marzo 2014 alla sede centrale della S.M. Carducci di San Cataldo.

Lecco: Torneo per i GSA

$
0
0

LeccoAfinaleLecco - Il 14 Febbraio presso la Palestra dell'I.C. Barzanò si è svolto il torneo promozionale provinciale per i gruppi sportivi aderenti.

Il torneo interscolastico era dedicato agli alunni delle scuole che hanno aderito alla promozione indetta dalla FIBa. La manifestazione era organizzata dal Delegato Provinciale Natale Fugazzotto.

I risultati sono stati soddisfacenti sia per l’impegno dimostrato da tutti i partecipanti e sia per i risultati ottenuti.

I ragazzi hanno svolto le loro gare in tre specialiità: singolare maschile e femminile e doppio misto.

Nel tabellone di Singolo Maschile la vittoria è andata a Roberto Mauri che ha sconfitto in finale Emanuele Radaelli, al terzo posto si è classificato Cristian Motto.

Nel Singolo Femminile a vincere è stata Francesca Zambetti, al secondo posto si è classificata Anna Cazzaniga.Il podio è stato infine completato Michela Marini.

Il Doppio Misto ha visto trionfare la coppia Mauri/Cazzaniga che ha prevalso su Radaelli/Marini, secondi classifati e Motto/Magni giunti terzi.

2° Corso per Tutor di Shuttle Time

$
0
0

ShuttleTimeLogoFinaleNel prosieguo del progetto sperimentale Shuttle Time, promosso e supportato da BE e BWF, la FIBa indice il 2° Corso per Tutor di Shuttle Time che si terrà da sabato 3 a domenica 4 maggio 2014 presso il PalaBadminton di Milano.

Il Tutor di Shuttle Time è la figura formativa che dovrà ‐ su base territoriale ed in collaborazione con i
Comitati o Delegati Regionali ‐ realizzare almeno un corso per Teacher entro il mese di Giugno 2014.

I Teacher di Shuttle Time sono insegnanti che, anche senza esperienza specifica sul badminton, avranno
l’opportunità e gli strumenti per implementare da settembre 2014 il progetto nelle scuole, a partire dalla
primaria, oppure Tecnici Federali che hanno attivato comprovati Progetti Scuola.

In occasione del corso avremo la possibilità di promuovere il corsista che si è più distinto fra gli altri per doti organizzative e formative specifiche, al quale potrà essere riconosciuto il ruolo di Trainer di Shuttle Time.

Gli interessati al corso dovranno possedere uno o più dei seguenti pre‐requisiti di base:

‐ essere un allenatore e/o docente con buone competenze sul badminton;
‐ essere un giocatore di badminton con una buona conoscenza di questo sport;
‐ essere un istruttore che abbia allenato in ambito scolastico;

ed i requisiti essenziali per partecipare al corso:

‐ essere in grado di progettare e realizzare seminari e corsi per adulti;
‐ conoscere la struttura organizzativa della scuola italiana ed avere preferibilmente relazioni già attive
con le Scuole, Istituzioni, Enti, corpo docente;
‐ avere una buona conoscenza di Shuttle Time (panoramica con gli obiettivi del progetto, del corso e
dei contenuti), del “Manuale per i Teacher”, “Lezioni per principianti” e “Linee guida dei Tutor”;
‐ disponibilità a seguire il progetto in tutta la sua fase realizzativa, in collaborazione con Il
Comitato/Delegazione Regionale.

Pianificazione:

‐ il corso è gratuito e si terrà in due giornate, con inizio sabato 3 maggio alle ore 9.00 e conclusione domenica 4 maggio alle ore 18;
‐ vitto, alloggio e viaggio sono a carico dei partecipanti;
‐ è richiesto abbigliamento sportivo e racchetta a seguito.

Iscrizione:

il corso è a numero chiuso (max 12 partecipanti) e per l’ammissione, oltre al possesso dei requisiti
sopraelencati, si darà priorità alla massima copertura territoriale, in accordo con i progetti di sviluppo e le
segnalazioni dei Comitati o Delegati Regionali.

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire tramite invio del Modulo di Iscrizione e del Curriculum Vitae e sportivo all'indirizzo elianapassaniti@badmintonitalia.it entro e non oltre il 10 marzo, ore 16.00.

La FIBa esaminerà le domande e CV e confermerà l’ammissione o meno al corso al termine delle iscrizioni.

 

Invito

Programma di massima

Modulo di richiesta iscrizione

 

Nuovi "Promoter" dall'Università di Genova

$
0
0

genovauniGenova - Si è concluso per il terzo anno consecutivo l'ADE - Attività Didattica Extracurriculare -  di badminton presso la Facoltà di Scienze Motorie di Genova. Il corso della durata di 24 ore si è svolto durante i mesi di Gennaio e Febbraio ed è stato condotto dal tecnico FIBa, Lucio Amoroso.

Dei 70 corsisti iscritti, più della metà ha voluto effettuare il test per diventare "Promoter FIBa".

Il successo di questo corso dimostra lo stretto binomio tra la FIBa e la Facoltà di Scienze Motorie di Genova che permette di contribuire ogni anno alla creazione di nuovi Promoter.

Convegno OPES

$
0
0

logo

Nuova tappa del progetto "14-19 Sport@Scuola" che domani 6 Marzo arriverà a Pomezia dove si svolgerà il convegno: "Ampliamento dell'offerta sportiva attraverso la promozione degli sport mediaticamente meno conosciuti come prevenzione all'abbandono precoce".

Tra i relatori del Convegno il Presidente del Coni Regionale Riccardo Viola.

A rappresentare la FIBa sarà presente il Vice Presidente del Comitato Regionale Lazio, Mauro Ruggeri.

"14-19 Sport@Scuola" è un progetto ideato da OPES, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, incentrato sia sulla prevenzione dell’abbandono precoce dell’attività sportiva da parte dei giovani, che sull’ampliamento dell’offerta sportiva territoriale. L’iniziativa è realizzata in partnership con il CONI e aderiscono 8 Federazioni Sportive Nazionali: Atletica Leggera, Rugby, Danza Sportiva, Triathlon, Canoa - Kayak, Turismo Equestre, Badminton, Sport Orientamento.

Corso Promoter a Rovereto

$
0
0

Rovereto - Si è cpromoter roveretooncluso in data 15 Febbraio il 3° Modulo del Corso Promoter svoltosi presso l'ITI G. Marconi a Rovereto.

Al corso, organizzato dal Delegato provnciale Maria Angela Scaglioni e diretto dal Prof. Franco Chiappini e dal Prof. Maurizio Majorano, hanno partecipato 15 insegnanti provenienti da tutta la provincia di Trento e appartenenti alla scuola media inferiore e superiore.

 

 


GSS Enna: Fase Provinciale I e II grado

$
0
0

gss provinciali ennaBEnna - La fase provinciale dei giochi sportivi studenteschi di badminton del I e II grado della provincia di Enna si è Mercoledì 12 Marzo al palazzetto dello sport di Enna Bassa organizzata dalla delegazione provinciale in collaborazione con l'ufficio territoriale Ed. Fisica, Prof.ssa Gheta Patanè.

Il raduno ha registrato la presenza degli I.C.: V. De Simone di Villarosa, Guarnaccia di Pietraperzia e della D. Bosco di Barrafranca per quanto concerne il I° e degli I.I.S.S. : Liceo Scientifico E. Majorana di Nicosia, Cascino di Piazza Armerina e E.Medi di Leonforte per il II°.

Nel I grado il titolo di campione provinciale 2014 è andato per il secondo anno consecutivo alla compagine dell’I.C. V. De Simone di Villarosa (N.Ferrigno, M. Beccaria, A. Sorbello e D.Cucchuara) della Prof.ssa Daniela Curcio, mentre al secondo posto si è piazzata l’I.C. Guarnaccia di Pietraperzia 8C. Di Blasi, (R.Emma, M. Crisafi e G. Spampinato) del Prof. Michele Buccheri, il terzo posto è andato all’I.C. Don Bosco di Barrafranca del Prof. Lupo.

Nel II grado si è confermato campione provinciale 2014 il Liceo Scientifico E.Majorana (F. Campo, M. Bruno, E. Leanza e A. Di Pasquale) della prof.ssa Angela Romano che hanno battuto a fatica la forte compagine del Medi Leonforte (M. Marirosy, S. Calcaterra, M. D’Angelo e D. Vitale) del Prof. Graziano Maurizi che si sono piazzati al secondo posto dopo aver quasi accarezzato il sogno del primato provinciale, al terzo posto il Cascino di Piazza Armerina della Prof.ssa Pizzuto che dopo anni di strapotere nella disciplina sta vivendo una fase di transizione.

Le squadre vincenti rappresenteranno la provincia di Enna nella fase regionale.

gss provinciali enna

GSS Palermo: Fase Provinciale 1° Grado

$
0
0

gss provinciali palermoPalermo - Nella giornata di Martedì 11 Marzo si è svolta la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Alla kermesse, organizzata dal Delegato Provinciale Salvo Plaia, hanno partecipato 7 istituti.

Ecco la classifica:

1°: I.C. "Rettore Evola" di Trappeto-Balestrate

2°: I.C. "Colozza-Bonfiglio" di Palermo

3°: I.C. "Casteldaccia" di Casteldaccia

GSS Lecco: Fase provinciale II Grado

$
0
0
Lecco - LunedGSS Provinciali di Leccoì 10 marzo scorso, presso la palestra dell’ ISS “ Bachelet “ di Oggiono si è svolta la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton per la categoria Allievi/e e Juniores, organizzata dall’Ufficio Scolastico di Ed.Fisica di Lecco in collaborazione con il Delegato FIBa di Lecco, prof. Natale Fugazzotto. 

Nella categoria allievi vince l’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Polo” di Colico (Vaninetti Alex, Vaninetti Loris, Mezzera Camilla, Piva Martina),  al secondo posto l’I.I.S “Bachelet" di Oggiono e al terzo posto il Liceo "Agnesi" di Merate.

Nel Torneo individuale Juniores Maschile si aggiudica il primo gradino del podio il giovane Ivan Rizza dell’istituto “M. Polo” di Colico, mentre Alessandro Redaelli del Liceo “Agnesi" di Merate e Lorenzo Casiraghi dell’ I.I.S. “Bachelet" di Oggiono si piazzano rispettivamente al secondo e terzo posto.

Nel tabellone Juniores Femminile il Liceo “Agnesi di Merate" vince con Lucia Cazzola. Si classificano seconda e terza le alunne Marina Barbalace e Lara Fumagalli del Liceo "Agnesi" di Merate.

Presente per le premiazioni il Dirigente Scolastico dell’Istituto ospitante la manifestazione, Arch. Sergio Gurrieri Lauria.

GSS Palermo: Fase provinciale di II Grado

$
0
0

2014GSSPalermoPalermo. Mercoledì 12 marzo si è disputata a Casteldaccia (PA) la Finale Provinciale dei Giochi Studenteschi di II Grado per la categoria allieve/i. Alla kermesse scolastica, organizzata dal Delegato Provinciale prof. Salvo Plaia, hanno partecipato 9 istituti superiori.

Questa la classifica finale:
SECONDO GRADO - ALLIEVI/E
1°  I.S.I.S. "G. Salerno" di Gangi  
(Gabriele Patti, Cataldo Puglisi, Vanessa Notararigo, Antonella Vienna) 
2°  I.T.T. "Vittorio Emanuele 3°" di Palermo 
3°  I.S.I.S. "Domina" di Petralia Sottana

(Foto: le 3 scuole finaliste con il presidente Regionale FIBa prof. Bartolomeo Calì).

GSS Lecco: Fase provinciale I^ Grado

$
0
0

2014GSS1gradoleccoLecco. Con la partecipazione di 48 ragazze e ragazzi da 12 scuole medie si è svolta,  lo scorso venerdì 14 marzo, la Finale Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di I Grado. La manifestazione è stata organizzata dalla Delegazione ìProvinciale in collaborazione con l'Ufficio Territoriale Ed. Fisica è stata ospitata nella palestra dell’ I.C. di Barzanò

Classifica finale
1^ SM Dervio
2^ IC di Colico
3^  IC di Barzanò
4^  Volta di Lecco
5^  SM di Lierna
6^ SM La traccia di Dolzago
7^ SM di Casatenovo
8^ SM di Bellano
9^ IC di Cernusco Lombardone,
10^ SM Kolbe di Oggiono
11^ SM di Calco
12^ IC di Bellano

GSS Lodi: fase provinciale di I^ e II^ Grado

$
0
0

GSS2014Lodi-2Sant’Angelo Lodigiano. Si sono tenuti ieri, nella palestra dell’IIS Pandini di Sant’Angelo Lodigiano, le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di badminton che hanno visto i sei campi dell’istituto affollarsi di oltre 60 ragazzi e ragazze degli istituti scolastici della provincia di Lodi di I (Categoria Cadetti) e II Grado (categorie Allievi e Juniores).

La Federazione Italiana Badminton ha, ormai per il quinto anno consecutivo, organizzato e gestito i giochi per il MIUR provinciale tramite il Delegato locale, Stefano Zanini.

Nella categoria Cadetti la finale ha visto prevalere la SMS Don Giovanni Delle Donne di Caselle Lurani a sorpresa sulla favorita Bracchi di S. Angelo sulla carta dotata dei migliori cadetti sulla piazza (ben tre tesserati per la società sportiva 15zero e presenti regolarmente nei tornei regionali di categoria under). La finale è stata decisa all’ultimo punto dal doppio misto dopo che i singolari avevano sancito la parità. Grandissimo l’entusiasmo tra i ragazzi e tra gli spettatori che hanno sostenuto i giocatori fino all’ultimo. Arduo il compito per il giovane arbitro della finale (Di Girolamo studente del Pandini) che si è comunque dimostrato all’altezza della finale.

Cannizzaro Soviana, Spagnuolo Martina, Ghazouani Zinnedine, e Mazzola Franco i componenti della squadra vincitrice che andrà a Dalmine alle finali regionali di Maggio.

Tra gli allievi e gli juniores ennesima vittoria per i ragazzi del Pandini che da ormai 5 anni seguono i corsi tenuti dalla Federazione presso l’istituto scolastico in collaborazione con i docenti di educazione fisica. Nulla hanno potuto gli allievi del Cesaris di Casalpusterlengo che hanno provato ad opporsi ai rappresentanti dei Barasini sia nella categoria cadetti, a squadre, che nella categoria Juniores che vedeva in campo solo i singolaristi.

I cadetti del Pandini che si sono aggiudicati il diritto di andare alle finali regionali sono: Kristin Savoia e Martina Lari per le ragazze e Alessandro Vercesi e Mattia Possali per i ragazzi.  In dodici partite disputate hanno ceduto solo un set agli avversari concludendo il torneo a punteggio pieno.

Tra le Juniores femminili la vittoria va a Giulia Senna che regola in finale abbastanza agevolmente Anita Maioli, anche lei del Pandini, che aveva vinto la semifinale contro la favorita Roberta D’Alessandro in tre tiratissimi set.

Nel maschile cambio al vertice ma tutti e quattro i semifinalisti del Pandini; fuori il vincitore dello scorso anno, Guglielmo Vignati, eliminato da  Marco Paolicelli che ha però pagato lo sforzo cedendo in semifinale a Mattia Gandini la possibilità di giocarsi la finale con Luca Bonavita che in semifinale ha battuto il campione cadetto dello scorso anno, Dario Alterni. Per gli juniores purtroppo non ci sarà la finale regionale scolastica.

Da segnalare i due ragazzi del Cesaris che anche quest’anno hanno cercato di opporsi ai Sant’Angiolini facendo un notevole salto di qualità rispetto alla scorsa edizione: Simone Cassinari e Alessio Storher.

Il badminton sta sempre più prendendo piede nella provincia, campi a Sant’Angelo e a Caselle Lurani (non a caso le due squadre vincenti provengono dalle scuole dei due paesi) sono sempre più richieste per poter giocare e imparare questo sport.

GSS2014Lodi-1 GSS2014Lodi-3 GSS2014Lodi-4

 

GSS Pavia: Fasi Distrittuali I Grado

$
0
0

Pavia - Si sono svolte 4 Fasi Distrittuali dei Giochi Sportivi Studenteschi di I^ Grado della provincia di Pavia. 27 scuole partecianti, circa 100 ragazzi e ragazze hanno dato vita alle competizioni disputate a Stradella, Voghera, Mortara e Vigevano. Complesivamente 90 partite disputate.

Alla Fase Provinciale che si disputerà il 27 Marzo a Mortara parteciperanno le ottro formazione risultate vincenti dei gironi all'italiana disputate in ciascuna delle sedii:

  • SM  Broni A,
  • SM Santa Maria Versa A,
  • SM Sannazzaro A,
  • SM Cava Manara B,
  • SM Mortara A,
  • SM Mortara B,
  • SM Besozzi A 
  • SM Valletta B.

GSS Pavia: Fase Provinciale I Grado

$
0
0

Besozzi 1 classificatoMortara - L’I.C. Besozzi di Vigevano ha vinto meritatamente la fase finale provinciale dei Campionati Studenteschi di badminton battendo in finale per 2 a 1 la combattiva compagine dell’I.C. Mortara A.

Raban Freiherr, Alessandro Capozzelli, Katia Farina e Gloria Merenda seguiti dal prof. Maurizio Vecchione hanno avuto la meglio dopo tre combattuti incontri sulla formazione mortarese composta da Luca Benaghi, Gabriele Palestro, Vittoria Dannotti e Nicole Accorsi allenata dal prof. Roberto Sguazzotti.

La medaglia di bronzo è stata conquistata dalla scuola media Valletta Fogliani di Vigevano seguita al quarto posto dal Sannazzaro. A seguire, a pari merito, S.M.Versa, Broni, Cava Manara e Mortara B.

In precedenza si sono svolte 4 Fasi Distrettuali svoltesi a Stradella, Voghera, Mortara e Vigevano, che hanno visto il coinvolgimento di 27  scuole ed il coinvolgimento di un centinaio di ragazzi e ragazze.

Il Delegato Provinciale prof. Aldo Lazzari ed il Coordinatore dell’Ufficio educazione fisica prof. Enzo Ruffini si sono dichiarati molto soddisfatti della buona riuscita della manifestazione.

Ecco i risultati:

FASE DI QUALIFICAZIONE

Mortara A - Cava Manara 3 – 0

Besozzi - S.M.Versa 2 – 1

Mortara B - Sannazzaro 3 – 0

Valletta - Broni 2 – 1

Mortara A - Besozzi 2 – 1

Cava Manara - S.M.Versa 0 – 3

Sannazzaro - Valletta 1 – 2

Mortara B - Broni 2 – 1

 

FASE DI CLASSIFICAZIONE

Mortara A - Sannazzaro 3 – 0

Besozzi - Valletta 2 – 1

Besozzi - Mortara A 2 – 1

Sannazzaro - Valletta 1 – 2

CLASSIFICA: 1° Besozzi, 2° Mortara A, 3° Valletta, 4° Sannazzaro, 5° a pari merito: S.M.Versa, Broni, Cava Manara, Mortara B

Mortara 2 classificato

Valletta  3 classificato

(Foto: In alto 1° Classificato: Besozzi; In Basso: 2° Classificato: Mortara e 3° Classificato: Valletta)

GSS Pesaro e Urbino: Fase Provinciale Allievi e Juniores

$
0
0

Pesaro e Urbino - E' andata in scena la Fase Provinciale degli Allievi e Juniores.

Ecco i risultati

Allievi a squadre:

1° Liceo Scientifico Torelli Fano A
2° Istituto Tecnico Commerciale Battisti Fano A
3° Liceo Scientifico Torelli Fano B
3° Istituto Tecnico Commerciale Battisti Fano B
5° Santa Marta - Branca Pesaro B
5° Donati Fossombrone A
7° Donati Fossombrone B
7° Santa Marta - Branca Pesaro A

Juniores Maschile

1° Pierotti Marco (LS Torelli)
2° Cardelli Gianluca (ITC Battisti)
3° Luzi Sergio (Santa Marta - Branca)
3° Tomasello (ITC Battisti)
5° Chaitade (LS Torelli)
5° Raffaelli (ITC Battisti)
7° Racchini Lorenzo (Donati Fossombrone)
7° Ashan (Santa Marta - Branca)
7° Carbonari Luca (Donati Fossombrone)
9° Di Stefano Sergio (Santa Marta - Branca)
9° Grossi Giacomo (Donati Fossombrone)

Juniores Femminile:

1° De Angelis Chiara (LS Torelli)
2° Ravot Domitilla (LS Torelli)
3° Romiti Elisa (ITC Battisti)
4° Zonghetti Federica (ITC Battisti)
5° Xia Jaja (Santa Marta - Branca)

GSS Monza e Brianza: Fase Provinciale II Grado

$
0
0

Villa Valerio Besana in Brianza - Il giorno 27 marzo presso l’Istituto "M.K. Gandhi" si sono svolti i Giochi Studenteschi di Badminton per le scuole medie superiori di primo e secondo grado.

Alla manifestazione erano presenti 5 istituti della zona: "L’Europa Unita" di Lissone, "Primo Levi" di Seregno, "Don Gnocchi" di Carate, e "M.K. Gandhi" di Besana Brianza, "Parini" di Seregno.

L’Istituto "Gandhi" di Besana Brianza ha dimostrato il suo predominio in tutte le categorie.

Alla manifestazione erano presenti il coordinatore dell’Ufficio Educazione Fisica prof. Cosimo Scaglione, il Delegato Provinciale Monza e Brianza Denis Passador e gli insegnanti dell’Ist. Gandhi, i professori Daniele Tamoni, Francesco Valentino e Roberta Brenzone.

Risultati:

Juniores Femminile individuale

1° Fumagalli (M.K. Gandhi)
2° Longoni (M.K. Gandhi)
3° Sportaletti  (Don Gnocchi)

Juniores Maschile indivudale

1° Bonfanti  (M.K. Gandhi)
2° Tanzi  (M.K. Gandhi)
3° Colciago (Primo Levi)

Allievi Squadre

1° M.K. Gandhi (Colombo L., Camanzo V., Villa L. e Monaco M.)
2° Primo Levi 
3° Europa Unita Lissone

GSS Pavia: Fase Provinciale II Grado

$
0
0

Gallini 1 AllieviVoghera - L’Istituto Tecnico Agrario “Gallini” di Voghera, capitanato da Italo Chiesa, ha vinto la Fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton nella categoria Allievi/e con Camilla Negri, Greta Bozzetto, Andrea Diliberto e Federico Persico.

Al secondo posto si è piazzato il Liceo “Galilei” di Voghera, allenato da Paolo Tagliaferri e composto da Giovanni Pollo, Alessandro Sangiorgi, Mara Brizzi, Giorgia Tava e Giulia Culacciati.

Un onorevole terzo posto è stato conquistato dall’I.I.S. “Faravelli” di Stradella, condotto da Danilo Manstretta, con Selene La Rocca, Maria Dimbeam, Samuele Castelli e Simone Granata.

Junior Maschile

Pietro Torti (Galilei)
2° Matteo Orgiati (Gallini)
3° Matteo Panetti (Faravelli).

Junior Femminile

Georgiana Rosca (Galilei)
2° Gabriella Leachl (Faravelli)
3° Silvia Operato (Galilei).

Alla manifestazione, organizzata dal Delegato Provinciale Pavia Aldo Lazzari, è intervenuto il Coordinatore Educazione Fisica, prof. Enzo Ruffini.

Galilei 2 Allievi   Faravelli 3 Allievi

 

Junior Femmine  Junior Maschi

(Nelle foto: In Alto: 1° Classificato Allievi squadre, In basso a seguire: 2° Classificato Allievi squadre, 3° Classificato Allievi Squadre, Podio Juniores femminile e Podio Juniores maschile)

GSS Messina: Fase Distrettuale Milazzo I e II Grado

$
0
0

IMG 7533 LargeMilazzo - Nello scorso weekend si sono svolti le fasi distrittuali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton di I e II Grado della Provincia di Messina.

Ecco i risultati:

Allievi squadra

1° ITTS Majorana Milazzo
2° ITET Da Vinci Milazzo
3° IISS Impallomeni Milazzo

 
Risultati Juniores Femminile

1° Wolejko Magdalena (ITET Da Vinci Milazzo)
2° Vierzure Diana (ITET Da Vinci Milazzo)
3° Rondone Eliana (ITET Da Vinci Milazzo)


Risultati Juniores Maschile

1° Simone Ruvolo (ITTS Majorana Milazzo)
2° 
Filippo Saporita (ITTS Majorana Milazzo)
3° Nocifora Marco (Liceo Impallomeni)

Scuole Medie

1° I.C Terzo Scuola Media Zirilli

 

Viewing all 849 articles
Browse latest View live