Quantcast
Channel: FIBa - Federazione Italiana Badminton - Promozione
Viewing all 849 articles
Browse latest View live

Sport Modello di Vita: III Giornata Nazionale Lotta alla Trombosi

$
0
0

smdvlptbariABari - Nella giornata di ieri all'interno del progetto "Sport Modello di Vita", il capoluogo pugliese ha ospitato la III Giornata Nazionale alla Lotta alla Trombosi.

L'evento è stato organizzato grazie allla partecipazione del CONI Puglia, del Comune di Bari, della FIBa e della FIJLKAM.

I ragazzi presenti hanno potuto vivere diversi momenti all'interno della giornata che è stata ospitata presso il Centro di Medicina dello Sport di Bari.

Lo slogan della manifestazione è stato #ALTpigrizia, i ragazzi durante l'evento hanno anche potuto provare alcuni sport tra cui il Badminton.

smdvlptbariB

smdvlptbariC


Siracusa: prosegue il progetto "Shuttle Time"

$
0
0

siracusastASiracusa - Nell'ambito del progetto "Shuttle Time", durante le lezioni presso "I.C. Archimede", il Delegato Provinciale di Siracusa Salvatore Marletta ha consegnato il Kit al Prof. De Rossi, Teacher Shuttle Time, e coinvolto con delle lezioni le diverse classi.

Da evidenziare la collaborazione durante le lezioni oltre dei Professori della scuola, di Salvatore Minniti responsabile tecnico della ASD Amici dello Sport, ASA affiliata alla FIBa.

Il progetto Shuttle Time del GSA "I.C. Archimede" non si fermerà alla sola attività scolastica, ma ha come obiettivo quello di coltivare la collaborazione con l'ASD Amici dello Sport e facilitare così l'avviamento all'attività agonistica degli alunni migliori presso il Club.

siracusastB

siracusastC

GSS Cosenza: Fase Provinciale I Grado

$
0
0

gsscosenzaBRogliano (Cs) - Sabato 12 Aprile 2014 presso il palazzetto dello sport di Rogliano, è stata organizzata, dal Delegato Provinciale Guido Tessarili con la collaborazione di Leonildo Russo e del Delegato Regionale Adelino Liuzzi, la Fase Provinciale di I Grado dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Numerosa la presenza di pubblico, mentre sono state sette le scuole che si sono affrontate dopo le varie fasi distrettuali.

Un ringraziamento va alla Dirigente Scolastica del I.C. di Rogliano Mariarosa De Rosa sempre disponibile verso il Badminton e lo sport in generale.

 

 

Risultati:

Classifica Cadetti

1° I.C. di Rogliano
2° I.C. di Mongrassano
3° I.C. Quattromiglia
3° I.C. "Zumbini" di Cosenza
5° I.C. Via Popilia
6° I.C. Mendicino
7° I.C. Parenti

gsscosenzaA

GSS Ragusa: Fase Provinciale di I Grado

$
0
0

gssragusaARagusa -  In data 11 Aprile presso la palestra I.C. Crispi di Ragusa si è svolta la Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi.

Ecco i Risultati:

Classifica Cadetti

1° F. Crispi di Ragusa
2° Quasimodo di Ragusa
3° Classificata ex G. Falcone di Modica

 

 

gssragusaB  gssragusaC

gssragusaD

 

(Nelle foto: in alto: tutti i partecipanti; in basso: I.C. Ex Falcone di Modica, I.C. Crispi di Ragusa e I.C. Quasimodo di Ragusa)

La Commissione Sviluppo a Potenza

$
0
0

2014DRBasilicata-IncontroComSvi22014DRBasilicata-IncontroComSviPotenza. Venerdì 2 maggio si è svolto un incontro programmatico di sviluppo del badminton per la regione Basilicata e per le province di Potenza e Matera. Il Vicepresidente F.I.Ba. e Coordinatore del Settore Carlo Beninati ha incontrato i nostri organi periferici della Lucania. 

All'incontro, svoltosi presso la sede del CONI Regionale di Potenza con gli onori di casa del Presidente Leopoldo Desiderio, erano presenti il Delegato Regionale Lorenzo Desiderio e il Delegato Provinciale Enrico Olivieri. Accompagnavano il vicepresidente il coadiutore della Commissione Sviluppo Salvatore Marletta e il collaboratore Giuseppe Caracausi. 

La riunione, fortemente voluta e sostenuta dal competente Settore FIBa, ha posto le basi per un futuro Sviluppo del badminton in Basilicata e per la valorizzazione del prezioso lavoro che il Delegato Provinciale di Potenza Olivieri ha avviato negli ultimi mesi, in particolare con il coinvolgimento di numerose scuole del territorio. Durante l'incontro il Vicepresidente Beninati ha ascoltato gli interventi dei presenti che hanno mostrato piena disponibilità a collaborare con la federazione nei propri ruoli che possano servire ancor più allo sviluppo del nostro sport in quella regione e nelle due province di Potenza e Matera.

Durante l’incontro il Presidente Regionale del CONI Leopoldo Desiderio si è reso ampiamente disponibile a fornire il massimo supporto per la promozione e la crescita tecnica della nostra disciplina, promettendo che il badminton sarà inserito anche nel programma ufficiale dell'attività "EDUCAMP" durante la stagione estiva. Sabato 3 Maggio il team formato dal coadiutore Salvatore Marletta e dal collaboratore Giuseppe Caracausi è stato ospite del delegato provinciale Olivieri nell'Istituto Superiore D'Errico a Palazzo San Gervasio (PZ) dove ha condotto uno stage con i migliori giovani giocatori della zona, tra i quali i vincitori della recente fase regionale dei Campionati Sportivi Studenteschi. Al termine del raduno tutti i partecipanti hanno ricevuto il saluto e i ringraziamenti da parte del Dirigente Scolastico prof. Michele Giammatteo che si è complimentato con la federazione e con il Vicepresidente Beninati per l'iniziativa. Infine, da questo incontro è scaturita, da parte dei responsabili, la decisione di affiliare alla FIBa per la prossima stagione il GSA "Il Club delle racchette"  di Palazzo San Gervasio per l'avvio dei propri tesserati all'attività agonistica federale.

2014DRBasilicata-IncontroComSvi3

Foto:in alto i partecipanti all'incontro presso il CONI Basilicata con al centro il presidente regionale Leopoldo Desiderio. Il gruppo con il Dirigente Scolastico prof. Giammatteo e in basso un momento dello stage.
 

GSS Asti: la SMS "Carretto" di Montegrosso vince nel I^ Grado

$
0
0

2014AstiSMSCARRETTOAsti. Lo scorso Martedì 29 aprile si sono disputati, presso la palestra della Scuola media “Zandrino” di Mombercell, i i Giochi Sportivi Studenteschi di I°Grado, organizzati dal Delegato Provinciale Piero Brumana in collaborazione con la Coordinatrice Provinciale di Ed. Fisica prof.ssa Lavinia Saracco ed il prof. Paolo Borsato dello staff tecnico del CONI provinciale. "Le gare si sono svolte in un clima di entusiasmo e di sano agonismo sportivo, quali sono i valori che trasmette lo sport del badminton, afferma Brumana. Abbiamo registrato la vittoria  della SMS “Carretto” di Montegrosso d’Asti che ha prevalso sui rivali della SMS “Zandrino” di Mombercelli. Il terzo gradino del podio è stato occupato a pari merito dalle rappresentative della SMS “Goltieri” di Asti  e SMS “Dallachiesa” di Nizza Monferrato".

 

2014GSSAsti

GSS Sassari

$
0
0

2014GSSSassariOlbiaTempiodefSassari - Il 23 aprile nella palestra delle Scuole Medie di Tempio Pasaunia si è tenuto l’ultimo incontro del torneo provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton. Hanno partecipato gli alunni di Tempio Pausania, Olbia e Calangianus incontrandosi più volte secondo il programma del triangolare.

Si è aggiudicato il torneo provinciale la scuola “I. Giagheddu” di Calangianus, seconda la “G. Deledda” di Tempio P., terza la “E. Pais” di Olbia. La prima classificata continuerà la preparazione in vista del 10 maggio a Siniscola, quando scenderà ancora in campo con il singolo maschile, il singolo femminile e il doppio misto per sfidare le altre finaliste delle province sarde.

Mondiali Studenteschi di Badminton: i ragazzi Italiani in arrivo a Taipei

$
0
0

taipeiTaipei - L'International School Sport Federation (ISF) organizzerà a Taipei dal 7 all'11 Maggio i Campionati Internazionali Studenteschi a cui parteciperà anche una delegazione Italiana.

Gli Italiani che parteciperanno sono gli studenti delle Scuola Superiore Claudia Von Medici di Malles: Roswitha Fragner Unterpertinger, Marah Punter, Hannah Strobl, Nadine Thurner, Lukas Osele, Julian Paulmichl, Andreas Stocker e Kevin Strobl guidati dal Capo Delegazione il Consigliere Federale, Danilo Mastretta e accompagnati dal Dirigente del MIUR Francesco Feliziani, dagli allenatori Nikolai Toennesen, Veronika Oberhofer e completano la rappresentativa Alberto Saveri e Sandra Frizzera.

La scuola Superiore Claudia Von Medici ha ottenuto l'accesso all'evento internazionale dopo la vittoria ottenuta all'ultima edizione delle Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Reggio Calabria.

Nel torneo maschile l'Italia è inserita nel gruppo C dove affronterà Cina, Belgio e Germania; il gruppo A sarà composto invece da Turchia, Bulgaria, Inghilterra, Brasile e Francia; nel gruppo B invece si incontreranno Taipei, Lussemburgo, Svezia, Scozia e Croazia.

Nel torneo femminile l'Italia è inserita invece nel gruppo A con Turchia, Francia e Germania; nel gruppo B i padroni di casa di Taipei sfideranno Estonia, Lussemburgo e Belgio mentre il gruppo C sarà composto da Cina, Bulgaria, Svezia, Scozia e Brasile.

A questo evento parteciperanno 16 nazioni rappresentanti 3 continenti e sarà un'importante esperienza sportiva e non solo per i nostri ragazzi.

La cerimonia di inaugurazione è prevista per Mercoledì 7 Maggio, al termine della quale inzieranno le competizioni che si concluderanno con le finali di Domenica 11 Maggio.

Maggiori Info su: http://www.isfsports.org/isf-sports/badminton/badnexteventnews/524-badminton-2014-chinese-taipei-new-draw


FIBa partner progetto 14->19 Sport@Scuola Conferenza Stampa

$
0
0

sportscuolaRoma - Venerdi 9 Maggio, presso la Sala d'Onore del CONI si svolgerà la Conferenza Stampa: A Scuola di Sport, Federazione ed Ente binomio vincente. Alla conferenza stampa parteciperà il Presidente del CONI Giovanni Malagò e per la FIBa il Segretario Generale Giovanni Esposito e il Testimonial, l'Azzurro Giovanni Greco.

La Federeazione Italiana Badminton partecipa a questo progetto insieme alle FSN: Atletica Leggera, Canoa e Kayak, Danza Sportiva, Hockey, Triathlon, Turismo Equestre, Sport Orientamento e Rugby con l'Ente Sportivo Opes.

Il Progetto "14-19 Sport@Scuola" è presente in 6 regioni: Campania (Napoli), Lazio (Roma e Pomezia), Lombardia (Milano), Sicilia (Palermo), Toscana (Firenze) e Veneto (Vicenza).

Il progetto prevede che i giovani studenti possano provare le varie discipline sportive gratuitamente, attraverso un’offerta sportiva ampia che rivaluta la valenza formativa e il prestigio storico di quelle specialità, per farle scoprire ai giovani ed ampliarne il bacino d’utenza.

Come nasce il progetto lo racconta Marco Perissa, Presidente Nazionale O.P.E.S. : “Siamo partiti dal presupposto che l’attività sportiva abbia una forte valenza formativa e che il suo insegnamento debba essere equiparato a quelli delle altre materie previste dai programmi scolastici. Poi abbiamo analizzato dati piuttosto allarmanti sul progressivo aumento del numero di ragazzi e bambini italiani che ogni anno, dopo una sola stagione, abbandonano la pratica sportiva, molti di questi addirittura già durante la scuola Primaria”.

 

Sito: www.sportascuola.itFB: www.facebook.com/sportascuolaTwitter: https://twitter.com/opesitalia
Youtube: https://www.youtube.com/user/opesitalia

opes

GSS Finali Regionali Sicilia

$
0
0

GsssiciliaEnna - Il 5 Maggio presso il Palazzetto dello sport di Enna Bassa si è svolta la finale regionale Sicilia dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton. Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative vincitrici delle fasi provinciali di Palermo, Messina, Agrigento, Enna, Ragusa e Siracusa. 

A trionfare è stata la squadra siracusana dell'IC Giaracà capitanata dalla prof.ssa Rosalba Santoro e formata dai giovani atleti Giovanni Midolo, Nadia Coppola, Arianna Bulzomì e Marco Idonea che hanno sconfitto dopo una combattutissima finale la rappresentativa ragusana dell'IC Crispi; piazzamento sul podio anche per l'IC Rettore Evola di Balestrate (Pa) del prof. Filippo Bologna. 

Alla premiazione hanno preso parte il Vicepresidente FIBa Carlo Beninati, il Presidente del Comitato regionale FIBa Bartolomeo Calì ed il Delegato Provinciale del Coni di Enna Roberto Pregadio.

Classifica Finale

1° IC 10° Giaracà - Siracusa
2° IC Crispi - Ragusa
3° IC Rettore Evola - Balestrate (Pa)
4° IC Pajno - Messina
5° IC Garibaldi - Realmonte (Ag)
5° IC V. De Simone - Villarosa (En)

Mondiali Studenteschi di Taipei: i Team Italiani in corsa per i quarti di finale

$
0
0

taipeiIIggATaipei - Gli Italiani impegnati nei Mondiali Studenteschi di Taipei dopo la prima giornata di gare sono in corsa per conquistare un posto nei quarti di finale.

Il Team maschile, inserito nel gruppo C, nel primo match ha sconfitto il Belgio per 5-0 ma ha poi dovuto arrendersi alla Germania nel secondo match per 3-2. Nella giornata di oggi i ragazzi dovranno affrontare due difficili incontri con Turchia e Cina.

Il Team femminile, che fa parte del gruppo A, ha anch'esso riportato una vittoria e una sconfitta. Nella prima partita hanno battuto per 4-1 la Germania, mentre nella seconda partita le ragazze sono state sconfitte dalla Turchia 5-0. Le ragazze ora dovranno vedersela con le pari livello Francesi per conquistare un posto nei quarti di finale.

Oltre al risultato questo evento sarà sicuramente un'ottima esperienza di vita come si evince dalle parole del Consigliere Federale Danilo Manstretta: "I ragazzi stanno vivendo nel modo corretto la manifestazione, si incitano a vicenda e hanno un profondo rispetto degli arbitri e degli avversari."

taipeiIIggB

(Nelle foto: In alto: Il Team femminile: Marah Punter, Nadine Thurner, Hannah Strobl e Roswitha Fragner Unterpertinger; in basso: Andreas Stocker, Nikolai Toennesen e Julian Paulmichl)

GSS Finali Regionali Liguria

$
0
0

gssliguria2Genova - Si sono svolte Mercoledì 7 maggio presso l’istituto Firpo-Buonarroti di Genova, le finali regionali liguri dei Giochi Sportivi studenteschi di Badminton delle categorie cadetti, allievi e Juniores, che hanno visto la partecipazione di 14 scuole.

Nella competizione ha prevalso il levante ligure, per gli allievi si è infatti aggiudicata la vittoria il Liceo Scientifico Marconi di Chiavari, che ha superato in finale l’Istituto Luzzati, sempre di Chiavari, in una combattuta finale.

Nei Cadetti il titolo rimane in zona, la sezione di Borzonasca dell’Istituto Valle e Carasco si aggiudica tutte le partite in programma davanti all’Istituto Val Varatella di Borghetto Santo Spirito (SV).

Michele Pellegrini dell’Istituto ‘In memoria dei morti’ di Chiavari vince la competizione degli Juniores maschili, mentre Sacchi del Liceo scientifico King quella del femminile.

gssliguria

gssliguria3

(Nella Foto: In alto: Liceo Scientifico Marconi di Chiavari; In basso: Istituto Valle e Carasco e il campo da gioco)

GSS Finali Regionali Sicilia II Grado

$
0
0

Gss 2gradosiciliaPalermo - Il 6 Maggio presso la palestra comunale di Casteldaccia (Pa) si è svolta la finale regionale Sicilia dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton relativa agli istituti di II Grado. Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative vincitrici delle fasi provinciali di Palermo, Messina ed Enna 

La rappresentativa dell'Itts Majorana di Milazzo (Me) del prof. Sergio Minniti è riuscita a conquistare la vittoria sconfiggendo in finale l'ottima rappresentativa dell' IISS Fratelli Testa di Nicosia (En) della prof.ssa Angela Romano; terza classificata, la rappresentativa dell'ISIS G. Salerno di Gangi (Pa) del prof. Cataldo Mocciaro. 

Alla premiazione hanno preso parte il Presidente del Comitato Regionale FIBa Bartolomeo Calì ed il Vice Presidente del Comitato Regionale FIBa Vittorio Macaluso.

 

Classifica Finale: 

1° ITTS Majorana Milazzo - Messina (Alice Minniti, Giada Di Pasquale, Vincenzo Della Candelora e Massimo Moschitta)
2° IISS Fratelli Testa Nicosia - Enna (Maria Bruno, Alessandra Di Pasquale, Francesco Campo e Dario D'amico)
3° ISIS G. Salerno Gangi - Palermo (Vanessa Notarrigo, Maria Lucia Librizzi, Matteo La Placa e Gabriele Patti)

Gss 2 Gradsicilia2

(Nella foto: in alto: tutti gli atleti; in basso: ITTS Majorana Milazzo)

Campiontati Mondiali Studeteschi Taipei II Giornata

$
0
0

taipeiC2Taipei - Continua l'esperienza degli Italiani ai Campioni Mondiali Studeteschi, il Team Maschile non riesce a superare il difficilissimo girone. Il Consigliere Federale Danilo Manstretta ha sottolineato come: "Nonostante la sconfitta per 5-0 con la squadra Cinese, che era fondamentale per il passaggio del Gruppo, tre partite sono finite al terzo set, abbiamo fatto "sudare" ai nostri avversari la vittoria non concedendo nulla e i nostri ragazzi hanno giocato allo stesso livello dei Cinesi".

Subito dopo i ragazzi rientrano in campo per confrontarsi con la squadra del Brasile, per uno spareggio per raggiungere la finale per il nono posto. Un netto 5-0 sui Brasiliani consente ai nostri ragazzi di affrontare nella giornata di domani il Lussemburgo, in caso di sconfitta gli Italiani approderanno alla finale per la undicesima/dodicesima posizione in classifica finale.

Il Team Femminile ha perso per 4-1 contro la compagine Francese ma è ancora in corsa per un posto nel tabellone principale tutto dipenderà dai risultati delle ultime partite del Gruppo B (Taipei, Estonia, Lussemburgo e Belgio) che si disputeranno nel tardo pomeriggio.

taipeiC2

Conferenza SPECIAL OLYMPICS

$
0
0

2014specialolympics3Roma -  Presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico si è svolta ieri, alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente del CIP Luca Pancalli, la conferenza stampa di presentazione dei XXX Giochi Special Olympics Italia.

I giochi che si svolgeranno tra le città di Venezia e La Spezia saranno il preambolo per i Giochi Special Olympics Europei di Anversa che si svolgeranno a settembre e soprattutto per i Giochi Special Olympics Mondiali di Los Angeles di Luglio 2015. Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, Presidente del Comitato Organizzativo di Los Angeles, ha voluto invitare ufficalmente la delegazione Italiana agli imminenti giochi attraverso un video messaggio.

Il Badminton sarà presente a La Spezia dal 19 al 24 Giugno.


GSS Finali Regionali Veneto

$
0
0

venetoAVicenza - Giovedì 8 Maggio 2014, presso le palestre dell’istituto “Masotto“ di Noventa Vicentina (VI), si sono svolte le fasi regionali Veneto dei Giochi Sportivi Studenteschi di Badminton relativa agli istituti di I e II Grado.

Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative delle fasi provinciali di Padova, Venezia, Verona, Vicenza, Rovigo. Hanno partecipato 8 scuole per i cadetti e 6 scuole per gli Allievi.

L'evento è stato organizzato dal resp. EdF di Vicenza, prof.ssa Sira Miola, e dai prof. Giulio Barbuiani e Maria Pia Rodighiero del Masotto, e dalla FIBa Veneto rappresentata da Dario Marangoni, Angelo Zoia, Thomas Padovan e Riccardo Marangoni.

 

Questi i risultati :

 

CADETTI

1 ° IC Fogazzaro - Noventa Vicentina - VI

2 ° IC Lozzo Atestino - PD

3 ° IC Galilei A - Fossò - VE

3 ° IC Galilei B - Fossò - VE

5 ° IC Don Milani - Sommacampagna - VR

5 ° IC Palladio - Pojana Maggiore - VI

7 ° IC Montegrotto - PD

7 ° IC Ariano Polesine - RO

 

ALLIEVI

1 ° ITIS Euganeo - Este – PD

2 ° IIS Ferrari - Este - PD

3 ° ITCS Pindemonte - VERONA

3 ° Liceo Medi - Villafranca - VR

5 ° Liceo Pavoni - Lonigo - VI

5 ° ITC Masotto - Noventa Vicentina -VI

 

VenetoB

GSS Finali Regionali Campania

$
0
0

campaniaPontecagnano (SA) - Il giorno 8 maggio 2014 presso la palestra dell’Ist. A. Moscati di Faiano di Pontecagnano (SA) si sono svolte le finali regionali Campania dei Giochi Sportivi Studenteschi di badminton.

Alla manifestazione hanno preso parte le rappresentative di tutte le province campane qualificatesi per la finale dei Cadetti,Allievi,Juniores maschile e femminile (Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno).

Sotto la supervisione del Giudice Arbitro Domenico Memoli, gli atleti hanno dato vita a gare entusiasmanti e “tirate” fino all’ultimo punto. Molti i match finiti al terzo set, risultati che evidenziano una certa omogeneità ormai raggiunta in quasi tutti gli istituti partecipanti.

La manifestazione a cui hanno partecipato anche Cristina Dada (Delegato provinciale Caserta), Monica Memoli (Tutor Campania progetto Shuttle Time), Michele Finaldi (Consigliere Regionale CR Campania, Delegato Provinciale Avellino), Domenico Memoli (Fiduciario Arbitri Campania) e tutti i professori delle varie province responsabili degli atleti, è stata utile per un confronto sui temi dello sviluppo sul territorio del nostro sport e sul corso Shuttle Time che si svolgerà prossimamente a Caserta.

Alla premiazione hanno preso parte il consigliere regionale FIBa Michele Finaldi ed il rappresentante CONI Domenico Scognamiglio.

Di seguito i risultati finali:

CADETTI:
1) IC Milani Caivano (NA)
2) IC Trezza Cava de Tirreni (Salerno)
3) ITI Rita Levi (Benevento)

ALLIEVI
1) Severi (Salerno)
2) Braucci (Napoli)
3) Convitto Nazionale (Avellino)
4) Diaz (Caserta)
5) Virgilio (Benevento)

JUNIORES MASCHILE
1) Adolfo Fortunato
2) Marco Romano
3) Fiore Vittorio
4) Giordano Bruno

JUNIORES FEMMINILE
1) Imma Visone
2) Baran Aurelia
3) Rinaldo Yleni

GSS Finali Regionali Lombardia

$
0
0

lombardiaAMilano - Mercoledi 7 maggio si e’ svolta al Palabadminton di Milano la fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2014 con la partecipazione della quasi totalita’ delle provincie lombarde, 10 nella categoria Cadetti e 11 nella categoria Allievi, con la presenza di un centinaio di studenti accompagnati dai rispettivi insegnanti.

La manifestazione si e’ sviluppata molto positivamente con soddisfazione di insegnanti e ragazzi e rivelando un evidente miglioramento tecnico rispetto alle edizioni precedenti, con parecchi incontri combattuti fino all’ultimo, anche se ovviamente le scuole con tesserati agonisti nelle loro file si sono contese la vittoria.

 

Classifica categoria Cadetti (1°grado)

1° IC ARTURO TOSCANINI – CHIARI (BS)

2° IC MONS. VITALI – BELLANO (LC)

3° IC DUCA D’AOSTA – OSSONA (MI)

 

Classifica categoria Allievi (2°grado)

1° IST. LUIGI EINAUDI – CHIARI (BS)

2° ITAS GALLINI – VOGHERA (PV)

3° IST.MARCO POLO – COLICO (LC)

lombardiaC

(Nelle foto: in alto: Podio Cadetti; in basso: Podio Allievi)

Conferenza Stampa Progetto "14-19 Sport@Scuola"

$
0
0

2014ProgettoOpesConferenzaStampaRoma - Presso il Salone d'Onore del CONI si è svolta oggi la conferenza stampa: Federazione ed Ente, Binomio Vincente nell'ambito del progetto "14-19 Sport@Scuola". Il progetto è promosso dall'Ente di Promozione Sportiva Opes e al quale la FIBa ha aderito insieme ad altre Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate (FIDAL; FISO; FIH; FITETREC; FIDS; FICK; FITRI; FIR).

Giovanni Malagò, Presidente del CONI, è intervenuto nel corso della conferenza rimarcando l'importanza della sinergia di lavoro tra le Federazione e gli Enti di Promozione Sportiva, enfatizzando anche come attraverso questa collaborazione e insieme al Territorio e le scuole si potranno creare gli sportivi del domani.

Per la FIBa è intervenuto il Segretario Generale Giovanni Esposito che ha voluto sottolineare come: "L'impegno e lo sforzo di un'atleta per raggiungere il successo deve essere accompagnato sin dalla fase adolescenziale ed è per questo che la Federazione Italiana Badminton ha scelto di sposare questo progetto rivolto ai ragazzi".

Alla conferenza presieduta dal Presidente Opes, Marco Perissa, hanno partecipato: il Presidente della FIH, Luca Di Mauro, il Presidente FISO Mauro Gazzero, il Presidente FITETREC Alessandro Silvestri, il Vice Presidente FITRI Marco Comotto, il Consigliere Federale FIDAL Roberto Frinulli, il Consigliere Federale FIDS Giovanna Ancora Niglia e per la FICK Marco Caldera.

Taipei Campionati Mondiali Studenteschi: III Giornata

$
0
0

taipeiATaipei - E' giunta al termine l'avventura degli Italiani ai Campionati Mondiali Studenteschi di Taipei. La squadra Italiana ha ottenuto dei soddisfacenti risultati giungendo, i ragazzi nella nona posizione e le ragazze nella decima posizione della classifica finale.

Il Team Maschile ha battuto per 5-0 il Lussemburgo e nella finale per il nono posto si è impsto sulla Bulgaria per 4-1 concludendo la manifestazione in una buona posizione.

Anche il Team Femminile ha sconfitto il Lussemburgo ma poi nella finale per il nono posto si è dovuto arrendere per 3-2 alla Germania.

Il Consigliere Federale Danilo Manstretta al termine della manifestazione ha commentato così la prestazione dei ragazzi Italiani: "I ragazzi hanno dimostrato un'ottima preparazione atletica e soprattutto nel doppio sono sempre stati allo stesso livello degli avversari. Credo che questa esperienza sarà per tutti motivo di una forte crescita."

Al termine della giornata di oggi ci sarà una serata culturale con balli e canti. Nella giornata di oggi Hanna Strobl ha compiuto 18 anni, tanttissimi Auguri Hanna!!!

taipeiB

Viewing all 849 articles
Browse latest View live